Regole Europee e Processo Penale
Gaito Alfredo, Chinnici Daniela - Cedam
€ 28,00
Dettagli del libro
Questo volume raccoglie quindici saggi sugli aspetti più attuali degli instabili equilibri tra elaborazione giurisprudenziale sovranazionale e prassi interne. Tre saggi di inquadramento generale e sistematico delineano un quadro esaustivo dello stato dell’arte in punto di comandamenti europei e resistenze interne (Alfredo Gaito e Daniela Chinnici), efficacia delle sentenze della Corte e.d.u. e rimedi interni (Gianrico Ranaldi) e interpretazione convenzionalmente orientata (Roberta Aprati). I saggi ulteriori affrontano le problematiche innescate su temi di grande momento quali completezza delle indagini (Lucia Parlato), tutela della vittima (E. Nadia La Rocca), pubblicità dell’udienza (Pasquale Bronzo), processo in absentia (Daniele Negri), accusa e sentenza dopo la sentenza Drassich (Paola Felicioni), il contraddittorio nella formazione della prova (Francesco Zacchè), regole di giudizio e regole di esclusione (Filippo Giunchedi), la riforma della sentenza di assoluzione (Carlo Fiorio), i nuovi orizzonti del ne bis in idem (Angela Procaccino), la pena “illegale” dopo la sentenza Scoppola (Caterina Scaccianoce), la giustizia penale patrimoniale (Sandro Fùrfaro) e i problemi di carcere dopo la sentenza Torreggiani (Paola Corvi).