Aggiornato al 31 luglio 2015, il classico Manuale, sul quale si sono formate generazioni di studenti e professionisti, tratta con la ben nota chiarezza, le innovazioni legislative introdotte nel nostro ordinamento successivamente all’ultima edizione del 2013, e, d’altro canto, amplia e riformula quelle parti che sono state innovate dalla giurisprudenza e dalla dottrina, perché lo studente e il professionista possano cogliere il nesso sistematico degli istituti tra loro e nell’ambito dell’intero ordinamento.